Passa ai contenuti principali

LA TEORIA DELLE IDEE DI PLATONE

LA TEORIA DELLE IDEE DI PLATONE 

Le idee per Platone costituiscono la vera realtà, il vero essere, non possono essere percepite dai sensi, sono invisibili ai sensi, ma visibili all'intelletto, quindi sono conoscibili, ma solo con la ragione. 


PLATONE

Platone, figlio di Aristone del demo di Collito e di Perictione, è stato un filosofo e scrittore greco antico. Insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.

Commenti

Post popolari in questo blog

JOHN LOCKE

                                              Dipinto di sir Godfrey Kneller (olio su tela)                                                           Anno 1697                                                                               John Locke (1632-1704) è stato un filosofo inglese, considerato uno dei più influenti pensatori del suo tempo e uno dei padri del liberalismo moderno. Nacque a Wrington, nel Somerset, Inghilterra, e studiò alla Westminster School e successivamente all'Università di Oxford, dove si interessò parti...

BARUCH SPINOZA

                                                                            Brauch Spinoza  Biografia: Baruch Spinoza è stato un filosofo olandese del XVII secolo, nato nel 1632 ad Amsterdam e morto nel 1677. È noto soprattutto per la sua opera principale, "Ethica Ordine Geometrico Demonstrata" (Etica dimostrata secondo l'ordine geometrico), pubblicata postuma nel 1677. Spinoza è considerato uno dei più importanti filosofi razionalisti dell'età moderna e ha avuto un'influenza significativa su una vasta gamma di discipline filosofiche, tra cui l'etica, la metafisica, la politica e la teologia.  Spinoza nacque in una famiglia ebraica sefardita, ma si allontanò presto dal giudaismo ortodosso. Ricevette una formazione ebraica tradizionale, ma mostrò presto un interesse per la filosofia, ch...

GEORG WILHELM FRIEDRICH HEGEL

Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831) è stato un filosofo tedesco, una delle figure più importanti della filosofia occidentale moderna. Il suo pensiero ha influenzato profondamente molte discipline, tra cui la filosofia, la teologia, la politica e la storia. Ecco una panoramica dettagliata della sua vita e del suo pensiero filosofico, seguita da un commento personale.   Vita di Hegel Infanzia e formazione (1770-1793): Hegel nacque a Stoccarda, nel ducato di Württemberg, il 27 agosto 1770. Suo padre era un funzionario del governo. Hegel ricevette un'istruzione classica e mostrò presto interesse per la filosofia e la teologia. Studiò al seminario di Tubinga, dove fece amicizia con Friedrich Schelling e il poeta Friedrich Hölderlin. Prime esperienze lavorative (1793-1801): Dopo aver completato gli studi, Hegel lavorò come precettore privato a Berna e a Francoforte. Durante questo periodo, iniziò a sviluppare le sue idee filosofiche, pur non avendo ancora pubblicato nu...